L’inizio di un percorso di formazione sull’Educazione allo Sviluppo

Siamo davvero contenti di potervi invitare ad un momento molto importante mercoledì 16 dicembre alle ore 17.30 in Biblioteca a Cernusco.

Facciamo un passo indietro.
Da settembre ColorEsperanza e Eticomondo stanno lavorando insieme all’ufficio di cooperazione internazionale del Comune di Cernusco per elaborate un percorso formativo indirizzato a chi ha per mandato o per scelta il compito educativo delle nuove generazioni. In particolare ci stiamo rivolgendo agli insegnati e quelle associazioni che lavorano proponendo interventi nelle scuole di Educazione allo Sviluppo o svolgono una funzione educativa sul territorio.
L’idea è che si possa percorrere insieme un cammino che porti scuole ed associazione ad acquisire competenze comuni e metodi condivisi così da poter affrontare in ambiti o momenti diversi i grossi temi della cittadinanza, del pregiudizio, dell’incontro/scontro con il diverso e delle risorse. Inoltre un momento particolare sarà dedicato alla progettazione sociale per lasciare a tutti i partecipanti una cassetta degli attrezzi che possa essere spesa anche nella ricerca di fondi.

Poichè non vogliamo iniziare un percorso studiandolo solo sulla carta abbiamo ipotizzato un momento, appunto mercoledì 16 dicembre, per incontrare quanti potrebbero essere interessati a frequentarlo per elaborare un’analisi del bisogno e raccogliere quanti più spunti possibili. Qui la presentazione sintetica del corso, pregandovi di non esitare a porci domande o quesiti.

Questa proposta è il prima passo di una collaborazione importantissima che abbiamo avviato con il comune e una grande occasione che, a nostro avviso, viene offerta. Abbiamo coinvolto anche la ONG Fratelli dell’Uomo perchè ci sostenga nell’affrontare particolari argomenti.

Calendario 2010 a favore delle donne dominicane

Il calendario 2010 di ColorEsperanza vuole presentare in sintesi i progetti che l’associazione sostiene in Repubblica Dominicana attraverso l’azione dei propri amici e partner locali. Vuole raccontare di un agire quotidiano che deve fare i conti con il razzismo e l’esclusione che vive la popolazione haitiana, con la povertà e la mancanza di prospettive dell’economia dominicana, ma anche con la voglia di cambiamento e di riscatto delle tante persone che incontriamo ad ogni nostro viaggio e che abbiamo imparato ad ammirare per la tenacia e la forza. Raccontiamo principalmente del lavoro della ONG Oné Respe alla quale doneremo il ricavato  delle offerte  per sostenere il lavoro con le donne e il loro laboratorio di artigianato.

Le foto sono state realizzate dai soci e volontari di ColorEsperanza in diversi viaggi, dal 2005 al 2009, e coprono diverse località della Repubblica Dominicana. Gli scatti sono stati scelti tramite una votazione via internet aperta a tutti i sostenitori dell’associazione.

Il progetto  è “Costruiamo la solidarietà“, in parte finanziato dal Comune di Cernusco sul Naviglio e visionabile sul sito dell’associazione www.coloresperanza.org.

La realizzazione del calendario ha inoltre coinvolto la cooperativa sociale CDA di Cassina de’ Pecchi, per unire la promozione di un’economia alternativa e attenta ai più deboli nel sud del mondo, come in Italia.

Il calendario e’ disponibile  in occasione del Natale Solidale a Cernusco (8-24 dicembre, p.zza Padre Giuliani), ma anche a Milano, Torino, Lugano, Bresso, Ispra, Melzo e… Santiago de los Caballeros.

Musica e Arte

per i bambini delle baraccopoli della Repubblica Dominicana

Domenica 29 novembre 2009, ore 21
Sala Vallaperti del Palazzo Trivulzio
via Dante 2, Melzo

concerto del gruppo RATAFIA’
PAOLO CONTE TRIBUTE BAND

ingresso a contributo libero (graditi almeno 10 €)

con il patrocinio del Comune di Melzo

scarica e diffondi la locandina dell’evento.

COME UN UOMO SULLA TERRA – Cernusco s/N, 22 ottobre 09

In nome della convivenza e dello scambio di culture.

I0 NON RESPINGO.

GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009

Ore 20.45 – Auditorium «P. Maggioni»

Via Don Milani, 6 – Cernusco sul Naviglio

Proiezione del film

COME UN UOMO SULLA TERRA

Regia di Andrea Segre e Dagmawi Yimer in collaborazione con Riccardo Biadene

“Migliaia di africani in fuga dalla guerra tentano di raggiungere le nostre coste e vengono respinti. Qual è il loro destino? Cosa nascondo gli accordi tra Italia e Libia?”

Organizzano

ACLI – ANPI – Ass. Futura – Ass. Iomondo – Ass. Roberto Camerani – Bottega Eticomondo – CNGEI Scout Laici – ColorEsperanza – Libera Università delle Donne – Operazione Cachoeira de Pedras

Dominoes ha vinto il premio speciale della Giuria

L’avventura di Dominoes è nata nella primavera 2008 quando abbiamo telefonato ad un caro amico e bravo regista per chiedergli se era interessato a realizzare un cortometraggio con persone disabili nelle baraccopoli della Repubblica Dominicana. Capite anche voi che il compito non è dei più semplici, ma lui ha accettato entusiasta.

Sabato 18 ottobre al Festival Internazionale del Cinema Nuovo il prodotto del lavoro di un’estate ha vinto il Premio Speciale della Giuria, un onore enorme. Il lavoro che Luca ha fatto, aiutato da Giulio, Sere, Mauro e Beppe e dall’equipe di Onè Respe è stato ottimo, in 12 minuti passa, con molta poesia, l’immagine della speranza, dei sogni, delle ambizioni di chi vive in un contesto che invece è privazione e violenza.

Un applauso quindi a ColorEsperanza che ha prodotto il film.