Visita guidata al Museo per la 5° primaria della scuola Rita Levi Montalcini e per la 1° media della scuola Margherita Hack di Cernusco.
Mattinata interessante e partecipata dove gli alunni di 1° media hanno potuto raccontare le loro conoscenze apprese a scuola ed approfondire la storia di Cernusco e la vita di donne coraggiose che hanno lasciato un segno positivo nella società.
Il 10 Maggio 2022 siamo andati in gita con i compagni di classe e gli insegnanti ad osservare un murale sulle donne che hanno lottato per la libertà.
Ogni volta che percorro la strada di casa, passo lungo il cammino del murale e mi domando perche’ l’hanno dipinto e che storia ci sia dietro a questo splendido murale. Prima di fare questa gita, Flavio ci ha raccontato la storia di due donne che si chiamavano Rita Levi Montalcini e Margherita Hack.
Quando siamo arrivati c’erano due persone, Rosella e Luciano, che ci hanno accompagnato lungo il percorso. Ci hanno raccontato la storia di ogni donna e ad ognuna di loro hanno dedicato un fiore che le rappresentano.
Al centro c’e’ la storia chiamata ” … Cernusco e un più in là” che narra i vecchi monumenti della nostra città.
Mi ha colpito molto che hanno dipinto anche il duomo di Milano e l’origine dell’universo dopo il Big Bang.
A un certo punto , mentre ascoltavamo le spiegazioni, e’ passato di là per caso la persona che ha fondato una delle cascine di Cernusco, Nibai . Prima di iniziare l’ascolto, Rosella ci ha detto che era un’insegnate di Flavio alle medie.
Quando stavamo rientrando a scuola, con la mia compagna Silvia, discutavamo se ci fosse piaciuta questa bellissima gita. Una volta entrati in classe eravamo tutti stanchi morti, sudati ed affamati ma contenti dell’escursione che abbiamo vissuto e condiviso.