ColorEsperanza nasce il 21 febbraio 2008 (iscritta al registro regionale nel 2011) dall’incontro tra l’esperienza di lavoro comunitario sviluppata all’interno di una ONG dominicana, l’associazionismo italiano e l’esperienza di tirocinanti dell’università statale Bicocca e Cattolica di Milano. I soci fondatori hanno sviluppato una profonda conoscenza della realtà dominicana con lavoro in loco, viaggi di volontariato e conoscenza e studi di ricerca.
Nel 2008 queste persone che per diverse ragioni hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino le realtà più difficili della Repubblica Dominicana e Haiti, hanno deciso di fondare ColorEsperanza per dare continuità a queste esperienze in Italia.
L’esperienza e la conoscenza diretta della realtà dominico-haitiana, della storia e del contesto sociale, economico e politico dei due paesi e del dramma dei fenomeni migratori ad esso connessi sono elementi caratterizzanti l’Associazione, che conta tra i propri soci fondatori rappresentanti delle ONG locali attualmente residenti in Italia e un’equipe di educatori, formatori ed esperti di progettazione sociale con esperienza pluriennale di volontariato in territorio dominicano.
.
ColorEsperanza si propone di far conoscere in Italia la realtà sommersa delle baraccopoli dominicane, i fenomeni di discriminazione e ingiustizia sociale subita quotidianamente dagli haitiani immigrati in terra dominicana e di promuovere il prezioso e difficile lavoro di tante organizzazioni di volontariato locale in questi territori.
Infine, crediamo nell’importanza di lavorare a livello locale nelle nostre città, per creare occasioni di riflessione e confronto sui temi dell’intercultura, della lotta al pregiudizio e a ogni forma di discriminazione e di promuovere la solidarietà verso quanti, non solo in Repubblica Dominicana, vedono violati i propri diritti fondamentali di persone.
Dalla sua costituzione ColorEsperanza fa parte del tavolo di confronto sulle migrazioni avviato dal Comune di Cernusco sul Naviglio e che raggruppa tutte le associazioni che si occupano della popolazione immigrata. Nel corso degli anni il tavolo ha dato origine a diverse iniziative tra cui l’organizzazione di due Feste delle Culture, l’avvio di un corso di cucina multietnico e di corsi di lingue.
ColorEsperanza ha animato anche due incontri con la popolazione immigrata a Cernusco per la raccolta dei bisogni e delle risorse coinvolgendo insieme alle istituzioni educative del territorio le famiglie di recente immigrazione. È in corso di elaborazione un volume che possa raccogliere le storie di migrazione degli stranieri coinvolti.
.
Denominazione: Coloresperanza APS
…..e tanti soci, attivisti e volontari!
.
Codice fiscale: 91567460158
Conto bancario: BCC Milano di Cernusco sul Naviglio – filiale piazza Ghezzi
intestato a Associazione ColorEsperanza
IT 98 O 0845332881 000 000 045411
.
Scarica lo statuto
Scarica trattamento dei dati personali
Scarica il volantino di presentazione dell’associazione
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=c72Ca-5nYrA]