Milano, giovedi 26 giugno 2025, dalle 18,30 silenzio attivo in piazza Castello : ” Fuori la guerra dalla storia !”

Da anni impegnati sui temi della Pace , da mesi sosteniamo i movimenti di Donne perLa Pace e FUORI LA GUERRA DALLA STORIA, una rete nazionale che unisce realtà diverse di tutta Italia che ha deciso in questo momento storico di organizzare una grande iniziativa nazionale, “10-100-1000 Piazze per la Pace” – Donne per la Pace e per un futuro senza violenza, che si terrà il 26 GIUGNO DALLE 18 alle 20 in tutta ITALIA. ❗️A MILANO LA PIAZZA DOVE AVRÀ LUOGO L’evento e’ PIAZZA CASTELLO- 18.30/19.15- PRESIDIO SILENZIO ATTIVO❗️
LA INIZIATIVA SI INSERISCE nella settimana di mobilitazione europea di “StopReArm Europe” a cui aderiscono numerosi gruppi, presidi e associazioni a livello internazionale.

La mostra itinerante della pace ha cominciato a viaggiare!

La mostra itinerante ha inziato il suo viaggio nelle scuole e nelle piazze di Cernusco s/N:

-Primaria e secondaria di via don Milani, -materna di via don Milani

-primaria di via Mose Bianchi

-materna di via Buonarroti

-secondaria di pz Unità d’Italia

A settembre, con la ripresa delle scuole, ricomincerà il suo viaggio.

Clicca qui per saperne di piu’

Clicca per vedere la mostra e il fascicolo

Cernusco, un grande spettacolo cittadino “Il giorno in cui le luci si sono riaccese” , 25 aprile.

Sabato 14 e domenica 16 giugno 2025 , e’ andato in scena uno spettacolo dell’ANPI  che ha visto la partecipazione di centinaia di cernuschesi nel  ruolo di attori, musicanti , ballerini, associazioni e privati cittadini che ,sotto la guida e la regia durata mesi della bravissima attrice  Arianna Scommegna , ha  fatto rivivere le storie di partigiani, deportati , sfollati, staffette , donne e ragazzi, gente comune.
Non solo storia passata ma anche uno spaccato su quanto sta succedendo oggi, sulla disaffezione al voto e alla vita pubblica, sulla banalizzazione del male: e’ stato un forte impegno ripagato da un impagabile spettacolo a da una grande partecipazione.
Coloresperanza ha realizzato lo striscione di ingresso: “resistere è creare”